Circolare 36 - Agenzia del Territorio
Chiarimenti di aspetti fiscali per impianti fotovoltaici
Con la circolare nr. 36 del 19 dicembre 2013, l'Agenzia del Territorio fa chiarezza su aspetti catastali e truibutari degli impianti fotovoltaici a seconda dellla loro qualificazione come beni mobili o immobili.
Il testo completo è reperibile tra gli allegati a fondo pagina.
In particolar modo vorremmo sottolineare l'ultimo capitolo dedicato agli impianti fotovoltaici incentivati dal quinto Conto Energia (DM 5 luglio 2012), per i quali sono previsti due diversi incentivi: tariffa premio e tariffa omnicomprensiva, erogati, rispettivamente, in relazione all’energia prodotta e autoconsumata e all’energia prodotta e immessa in rete.
Si chiarisce che la tariffa premio è un contributo a fondo perduto, esclusa dal campo di applicazione Iva e imponibile ai fini delle imposte dirette e dell’Irap (se percepita nell’ambito di un’attività commerciale), mentre la tariffa omnicomprensiva si configura come corrispettivo e, pertanto, se erogata a un soggetto che svolge attività commerciale o di lavoro autonomo, è rilevante ai fini dell’Iva, delle imposte dirette e dell’Irap.