Cos’è il chilowatt di picco (kWp)?
E’ l’unità di misura utilizzata per misurare la potenza istantanea teorica massima producibile da un generatore elettrico (come il modulo fotovoltaico). Sulla base della normativa IEC 904-3 del 1989, questo valore viene usato per indicare la potenza erogata da un modulo o da una cella fotovoltaica se sottoposti alle condizioni standard di:
- irraggiamento di 1000 W/m2
- temperatura di cella di 25 °C
- posizione del sole a 1,5 AM. (AM=Optical Air mass, parametro che indica la posizione apparente del sole)
Ciò significa che un impianto fotovoltaico in condizioni reali di funzionamento potrà produrre più o meno energia in base alle variazioni dei valori sopra indicati.